Menu principale
In evidenza
banner facebook
Banner Giovani
BANNER PAOLO VI
BANNER CAMALDOLI 2018
Newsletter
Area riservata
News
PrintE-mail

PAOLO VI SANTO Raccogliamo l'eredità di Montini, il grande papa della modernità

10 Ottobre 2018

Immagine

Raccogliere da cristiani le sfide della modernità facendo tesoro dell'eredità di Paolo VI, proprio come sta facendo papa Francesco. E' questo legame profondo tra il magistero paolino e quello dell'attuale pontefice che il Meic intende approfondire in occasione della canonizzazione del proprio "fondatore": nel 1932 fu proprio Montini, giovane assistente della Fuci, a ispirare la nascita dell'allora "Movimento Laureati di Azione cattolica", progenitore dell'associazione attuale. Ed è proprio ai temi della continuità tra Montini e Bergoglio e dell'attualità del pensiero del nuovo santo che il Meic dedica un convegno che si terrà sabato 13 ottobre a partire dalle 15,30 nell'aula magna della Lumsa, nel quadro della due giorni dedicata a Paolo VI organizzata dagli intellettuali cattolici insieme all'Ac, alla Fuci e in collaborazione con l'ateneo cattolico.

Ad aprire il seminario sarà uno dei pensatori ritenuti più vicini a papa Francesco: Carlos Maria Galli, membro della Commissione teologica internazionale e decano della Facoltà di teologica della Pontificia università cattolica argentina. Nel suo intervento Galli analizzerà le figure di Paolo VI e Francesco a partire dalla comune "gioia di annunciare il Vangelo", due "papi riformatori" nel cui magistero "riforma e sinodalità si riflettono reciprocamente".

All'intervento del teologo argentino seguirà una tavola rotonda che vedrà impegnati Pina De Simone (direttore della rivista «Dialoghi»), Cecilia Dall'Oglio (Focsiv - Global Catholic Climate Movement), Fabio Macioce (Unione Giuristi Cattolici Italiani) e Sandro Campanini (C3Dem). Al convegno, che sarà aperto dal presidente del Meic Beppe Elia, porteranno i loro saluti anche il rettore della Lumsa Francesco Bonini e il segretario generale di Pax Romana Philippe Ledouble.

Dopo l'iniziativa, alle 21.30, il Meic si unirà ad Azione Cattolica e Fuci per una veglia di preghiera per Paolo VI nella vicina chiesa di Santa Maria della Traspontina. Il giorno dopo i soci del Movimento saranno in piazza San Pietro per partecipare al rito della canonizzazione.

In allegato il programma completo dell'evento.

#sanpaolovi